Smart adahrs – misura dei parametri di volo
Introduzione
L’invenzione in questione, coperta da brevetto, permette attraverso tecniche di soft-computing di stimare accuratamente tutti i parametri di volo, come ad esempio gli angoli aereodinamici (incidenza e derapata), i dati inerziali ed i dati d’aria, attraverso un apparato di dimensioni ridotte facilmente installabile in qualsiasi velivolo.

Caratteristiche Tecniche
I sistemi per la rilevazione di tutti i dati inerziali e dati aria (quota, velocità ed angoli aerodinamici) del velivolo sono comunemente composti da uno o più apparati installati a bordo e da diverse sonde esterne. Una delle esigenze dei più avanzati sistemi di navigazione e controllo dei moderni velivoli è conciliare la necessità di ridurre pesi, ingombri e costi ottimizzando le prestazioni e riducendo la possibilità di guasti dovuti alle condizioni meteo avverse. La presente invenzione permette di stimare gli angoli aerodinamici sfruttando tecniche di soft computing (ad es. neural network) ed eliminando la necessità di sensori mobili esterni (ad es. alette). La soluzione proposta, infatti, offre l’opportunità di ottenere uno strumento completo ed affidabile senza dover ricorrere a sonde avanzate o complessi sistemi di bordo. Il ridotto numero di sensori esterni inoltre rende la tecnologia facilmente progettabile ed installabile. Il dispositivo ideato, di cui di è realizzato un prototipo, si propone come una soluzione ideale per tutti i velivoli, in particolare i droni, per la sua semplicità di installazione ed integrazione a bordo, versatilità ed elevate prestazioni.
Possibili Applicazioni
- Applicazioni aeronautiche;
- Droni.
Vantaggi
- Semplicità di configurazione del sistema dei dati d’aria: necessità di un’unica sonda di pressione;
- Affidabilità e precisione dei dato rilevati;
- Semplicità di installazione;
- Facilità di ridondanza;
- Peso, ingombro, costi e manutenzione ridotti.