Sistema per rilevare il passaggio di piccoli animali attraverso un’apertura
Introduzione
Un dispositivo capace di rilevare il passaggio di piccoli animali, quali ad esempio le api. In particolare il brevetto nasce per dare un supporto all’apicoltore nel monitoraggio dei voli in entrata e in uscita dall’alveare. Il dispositivo viene inserito nella struttura d’ingresso dell’alveare, è praticamente invisibile all’ape, e pertanto non ne altera il comportamento. I dati sulla conta dei voli possono essere inviati all’apicultore che, in tempo reale, ha un indicazione dello stato di salute dell’alveare.

Caratteristiche Tecniche
Il sistema comprende un primo condensatore e un secondo condensatore disposti sequenzialmente in una direzione sostanzialmente perpendicolare al piano dell’apertura. Ciascuno dei condensatori comprende due elettrodi – di cui eventualmente uno in comune – destinati ad essere disposti davanti all’apertura ed aventi sostanzialmente una forma ad U. Questa soluzione risulta molto efficace per monitorare il passaggio di animali senza disturbarne le abitudini, in quanto la particolare forma ad U degli elettrodi si presta ad una installazione semplice e rapida che non altera il piano di calpestio su cui si muovono gli animali. Un’unità di valutazione è collegata elettricamente ai due condensatori per valutare la variazione della capacità dei due condensatori prodotta dal passaggio di un animale attraverso l’apertura.
Possibili Applicazioni
- Monitoraggio dello stato di salute di un alveare;
- Individuare la presenza della sindrome da spopolamento degli alveari;
- Rilevazione del passaggio di altri piccoli animali, ad esempio, insetti, e topi.
Vantaggi
- È possibile monitorare accuratamente il passaggio simultaneo di animali attraversano i diversi canali del modulo di attraversamento;
- La paratia permette di ridurre possibili interferenze tra gruppi di condensatori che monitorano canali adiacenti
- Può essere facilmente appoggiato su un piano davanti ad un’apertura da monitorare;