Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sistema per rilevamento di cadute di persone

Informatica TsdRiconoscimento di attività.Rilevazione di cadutaSanità diffusaSensori indossabiliTechShareDay-d2w1TechShareDay-d3w2

Introduzione

Sistema per riconoscere cadute accidentali in modo affidabile. Il procedimento, basato su dati accelerometrici ai quali vengono applicati indici caratteristici di attività motorie, elimina i falsi allarmi e segnala soltanto eventi non riconducibili a normali attività quotidiane. Basso consumo e semplicità ne permettono l’implementazione in dispositivi indossabili non invasivi di uso quotidiano.

Caratteristiche Tecniche

Il sistema comprende sensori atti a rilevare il movimento del corpo di un utente e un modulo di riconoscimento di una caduta, capace di eliminare falsi allarmi dovuti a normali attività quotidiane. Il sistema rileva dati di movimento (e.g., accelerazione) anomali e li dirama a una serie di decisori. Ogni decisore valuta se i dati in ingresso possono essere interpretati come caratteristici di una normale attività (falso allarme) o meno. Se nessun decisore segnala un falso allarme, il dispositivo segnala il rilevamento di una caduta dell’utente. Il sistema è modulare e configurabile. In una particolare configurazione, il dispositivo è in grado di riconoscere come falsi allarmi l’atto di sedersi/sdraiarsi velocemente su una superficie morbida, sedersi su una superficie dura, correre, saltare. Il sistema opera sulla base di soglie e indici rappresentativi delle attività quotidiane, applicati al modulo dell’accelerazione.

Possibili Applicazioni

  • Sistemi indossabili per il monitoraggio continuo, indoor e outdoor, di soggetti esposti professionalmente a rischio caduta;
  • Integrazione in servizi di assitenza remota di persone anziane;
  • Sviluppo di applicazioni di personal healthcare per smart devices.

Vantaggi

  • Alta sensitività (capacità di rilevare tutte le vere cadute) e specificità (capcità di escludere tutte le false cadute);
  • Possibilità di funzionare con un solo accelerometro;
  • Algoritmo semplice implementabile on-board (non necessita di comunicare i dati esternamente);
  • Basso consumo energetico.