SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI FACCIATE DI EDIFICI
Introduzione
Sistema per la messa in opera ed il supporto di una facciata a pannelli di edifici che utilizza una innovativa combinazione di profilati e cavi di ancoraggio. In dettaglio, l’invenzione consiste in un elemento costruttivo montante, da inserire nella struttura portante di un edificio (es. solaio di interpiano), su cui applicare pannelli vetrati o opachi di qualunque tipo, materiale e dimensione, utilizzati per le costruzioni edili. Ridotte dimensioni, invarianza dimensionale per tutte le applicazioni in cui il montante può essere utilizzato, semplicità costruttiva e di montaggio, estrema flessibilità di utilizzazione, leggerezza e alte prestazioni meccaniche e di isolamento termico.

Caratteristiche Tecniche
Trattasi di un elemento costruttivo, montante, da inserire nella struttura portante di un edificio (per es. solaio di interpiano) su cui applicare pannelli vetrati, o opachi, di qualunque tipo, materiale e dimensioni, oppure pareti perimetrali esterne. Può essere disposto anche orizzontalmente o in posizione inclinata rispetto all’orizzonte, per vincolare pannelli di tamponamento.
Il montante è realizzato con componenti in larga parte già presenti nel mercato edilizio ed è costituito da un trefolo preteso in acciaio ancorato ad es. ai solai, sul quale è applicato un profilo in pultruso o altro materiale, tramite un certo numero di morsetti che garantiscono l’unione del trefolo al profilo stesso e permettono di ridurre a piacimento la lunghezza libera di inflessione del montante. L’ancoraggio, ad es. ai solai di interpiano e di copertura, è ottenuto tramite normali apparecchi di ancoraggio comunemente utilizzati.
Il montante in questione è caratterizzato da dimensioni ridotte (es. 50mm x 50mm in sezione orizzontale) che non variano al variare delle dimensioni delle pareti perimetrali ad esso ancorate, e quindi può garantire l’ancoraggio di grandi pannellature.
TRL attuale = 5.
Possibili Applicazioni
- Società di costruzione edile;
- Edifici.
Vantaggi
- È possibile combinare i vantaggi dell’uso di profilati e cavi per la realizzazione delle facciate;
- Vantaggi in termini di semplicità di realizzazione, dimensioni, leggerezza;
- Migliore resistenza meccanica, migliore isolamento termico.