Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SISTEMA PER LA RACCOLTA DI MICROPLASTICHE

COPecologiaESTECHmareMicroplasticheNavale-offshoresostenibilitàTrattamento acque

Introduzione

L’invenzione ha l’obiettivo di mitigare l’inquinamento da microplastiche (MP) in mare grazie al contributo fornito dall’intera flotta navale e dal settore offshore. L’intervento sinergico di tutte le parti coinvolte si stima possa generare una raccolta di MP intorno alle migliaia di metri cubi l’anno salvaguardando quindi gli ecosistemi marini e la catena alimentare.

Caratteristiche Tecniche

Tale invenzione ha lo scopo di mitigare l’inquinamento da microplastiche (MP) in mare con l’integrazione di un impianto di trattamento di materia inorganica nel processo di caricazione delle acque di zavorra delle navi. Le navi per necessità operative trattano ingenti quantità di acqua: in questo scenario il sistema ideato sviluppa i principi di trattamento delle acque, indicati nella convenzione IMO Ballast Water Management aggiungendo un trattamento della materia inorganica a quello già obbligatorio per l’estinzione dei microrganismi. Il dispositivo per ottenere la raccolta delle MP si basa sull’utilizzo di una tecnologia, già impiegata in ambito terrestre, costituita da dischi filtranti in serie (disc filter). L’invenzione si inserisce in un contesto globale sfruttando le rotte di navigazione dell’intera flotta navale, che assume un ruolo attivo nella raccolta delle MP attraverso il sistema ideato. Ogni nave contribuisce operativamente alla salvaguardia degli ecosistemi marini.

Possibili Applicazioni

  • Navale;
  • Nautico;
  • Offshore.

Vantaggi

  • Mitigazione inquinamento MP;
  • Salvaguardia degli ecosistemi marini;
  • Preservazione della catena alimentare;
  • Sostenibilità energetica del sistema;
  • Elevata efficienza di raccolta.