Sistema per la neuro-riabilitazione della caviglia
Introduzione
L’invenzione riguarda la riabilitazione neuromuscolare della caviglia e rivendica un dispositivo e un metodo che assicura mobilità di movimento del piede altamente compatibili con i movimenti fisiologici dell’apparato muscolo-scheletrico della caviglia. Per questo scopo è stata sfruttata e configurata un’architettura cinematica a sferica, completamente parallela, a tre gradi di libertà, per garantire che il centro di rotazione della piattaforma sia prossimo all’articolazione della caviglia. Può integrare segnali aggiuntivi di feedback, come la elettromiografia.

Caratteristiche Tecniche
I dispositivi per la riabilitazione del piede con più di un grado di libertà tipicamente sono caratterizzati dal centro di rotazione della piattaforma non configurato in vicinanza del centro effettivo di rotazione della caviglia; questo comporta movimenti compensatori e indesiderati da parte dei pazienti, riducendo l’efficacia complessiva della terapia. La nostra soluzione è stata concepita per garantire che il centro di rotazione sia posto al centro dell’articolazione della caviglia. Comprende una piattaforma mobile che supporta il piede collegato al suolo mediante un meccanismo a cinematica sferico parallela, con tre gradi di libertà rotazionali, consentendo solo rotazioni della piattaforma, rispetto alla base di supporto, intorno ad assi che si intersecano in un unico punto vicino al centro effettivo di rotazione del piede. Sono in corso studi clinici con il nostro prototipo, che coinvolgono persone con disabilità.
Possibili Applicazioni
- Riabilitazione neuromuscolare dei movimenti del piede.
Vantaggi
- Compatibilità con la mobilità naturale della caviglia;
- Terapie di riabilitazione attiva, passiva e assistita;
- Controllo sulla base della forza e della EMG (elettromiografia);
- Monitoraggio e registrazione in tempo reale;
- Design compatto.