Sistema per la mitigazione delle vibrazioni
Introduzione
L’invenzione proposta s’inquadra nel tema della mitigazione delle vibrazioni attraverso l’utilizzo di un nuovo e innovativo sistema a massa accordata che mediante l’opportuna combinazione di inerter e dispositivi antisismici permette di realizzare un sistema di controllo leggero (piccola massa gravitazionale), ma con prestazioni elevate in termini di robustezza ed efficacia.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione si propone come un sistema di controllo a masse accordate realizzato attraverso la combinazione in serie di un dispositivo inerter e dispositivi antisismici anche non lineari attraverso l’inserimento di un’eventuale massa ausiliaria. La rigidezza e/o la capacità dissipativa sono fornite dai dispositivi antisismici che ne permettono un’opportuna accordatura. Invece la massa inerziale è fornita principalmente dal dispositivo inerter oltre che dall’eventuale massa ausiliaria. Il disaccoppiamento tra la massa inerziale e quella gravitazionale, attraverso l’utilizzo dell’inerter, e l’elevata capacità dissipativa, attraverso l’utilizzo dei dispositivi antisismici, permette di realizzare un sistema di controllo leggero (piccola massa gravitazionale), robusto ed efficace (elevata massa inerziale e capacità dissipativa).
Possibili Applicazioni
- Isolamento o l’attenuazione di urti in sistemi meccanici;
- Mitigazione delle vibrazioni di costruzioni civili soggette ad azioni dinamiche (terremoti, vento, …);
- Grandi costruzioni come edifici alti e ponti;
- Oggetti d’arte contenuti nei musei (statue, vasi, …).
Vantaggi
- Maggiore leggerezza rispetto ai tradizionali sistemi, mantenendo robustezza ed efficacia;
- Economico rispetto ai tradizionali sistemi.