Sistema per la gestione di adesivi TERMOPLASTICI
Introduzione
L’invenzione consente di semplificare l’incollaggio e la separazione di oggetti composti da diverse parti collegate da adesivi termoplastici, facilitando queste operazioni mediante l’introduzione di nanoparticelle di ossido di ferro all’interno dell’adesivo, che riscaldate grazie ad un campo magnetico generato da un induttore innovativo permettono la fusione localizzata del materiale. L’invenzione permette di non danneggiare le diverse componenti, anche se composte da materiali differenti e sensibili alle variazioni di temperatura.

Caratteristiche Tecniche
Con le odierne tecnologie la separazione di componenti saldati con adesivi termoplastici non può avvenire senza indurre danni ai componenti incollati: nei materiali plastici e metallici il riscaldamento può portare alla deformazione dei componenti, l’utilizzo di reagenti chimici può risultare corrosivo e la separazione meccanica tramite tagli può distruggere l’oggetto inutilmente quando i componenti da separare non sono a vista. Con l’invenzione proposta, tramite l’utilizzo di un adesivo addizionato di nanoparticelle di ossido di ferro e del relativo induttore elettromagnetico, è in grado di sormontare questi problemi consentendo di incollare (o separare) diversi componenti tramite riscaldamento selettivo delle aree interessate generato da un campo magnetico direzionato, senza andarli a danneggiare anche grazie all’utilizzo di un flusso d’aria direzionato per il raffreddamento.
Possibili Applicazioni
- Processi Hot-melt in campo automotive;
- Saldatura componenti;
- Riciclo e separazione componenti.
Vantaggi
- Possibilità di incollare materiali di composizione differente senza danneggiare i componenti;
- Facilita la separazione dei materiali, aumentando la sostenibilità degli oggetti;
- Tecnologia adatta a grandi volumi di produzione in linea;
- Possibilità di lavorare su componenti interne senza danneggiare parti esterne.