Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sistema per il miglioramento della capacità di isolamento termico per la protezione al fuoco

fuocoignifugoisolamento termicomateriali isolantiSmart buildingVernici reattive

Introduzione

L’oggetto del brevetto è un sistema che prevede l’utilizzo di una vernice intumescente, posta sulla superficie interna di una lastra antincendio. In questo modo la lastra, già utilizzata come protettivo al fuoco, garantisce la resistenza meccanica e la tenuta contro la filtrazione dei fumi, mentre la vernice reattiva, una volta espansa, potenzia significativamente la capacità di isolamento della lastra.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione si attua mediante la semplice applicazione di una vernice reattiva su normali lastre per protezione al fuoco. A tal fine, rispetto alle vernici reattive attualmente in commercio, è opportuno sviluppare formulazioni che massimizzino il potere isolante, con vincoli meno stringenti sulla stabilità meccanica. L’idea alla base dell’invenzione non si fonda sull’utilizzo di un prodotto specifico. Tuttavia, nelle prove fin qui svolte si è visto che delle semplici sospensioni di grafite in una matrice polimerica danno ottimi risultati a fronte della notevole semplicità e del basso costo della formulazione. L’efficacia del principio è stata verificata sperimentalmente confrontando le temperature raggiunte da un piattello metallico esposto ad una piastra radiante a 800°C con l’interposizione di una o due lastre di calcio silicato fibrato per protezione al fuoco (Promatect 100) oppure di una sola lastra rivestita con uno strato di grafite dispersa in una matrice polimerica (uretano poliacrilico Esacote PU148).

Possibili Applicazioni

  • L’applicazione della vernice alle lastre in sede di produzione industriale, facilitando enormemente il controllo di qualità dell’applicazione stessa;
  • Controllo dell’applicazione in opera (adesione al supporto, spessore applicato).

Vantaggi

Rispetto alle soluzioni alternative, basate su un inspessimento delle lastre o sulla loro integrazione con materassini isolanti, l’idea qui proposta presenta si seguenti vantaggi:

  • Riduzione dello spessore, del peso e del costo del sistema di protezione al fuoco;
  • Riduzione del costo di installazione, movimentazione, immagazzinamento delle lastre;