Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sistema ibrido PET/MRI

3D body scanImagingMRIPETtomografia

Introduzione

L’invenzione sviluppata con l’Università Carlos III de Madrid consiste in un nuovo sistema Comunicazione Optical Wireless (OWC), progettato e testato per ridurre al minimo l’elaborazione del segnale elettronico all’interno dell’inserto PET che miniaturizzato viene inserito all’interno del sistema MRI. Entrambi i segnali vengono raccolti e trasmessi in OW ad un elaboratore a distanza per la digitalizzazione, l’elaborazione e l’integrazione.

Caratteristiche Tecniche

L’integrazione tra la tomografia ad emissione di positroni (PET) e la risonanza magnetica per immagini (MRI) è una questione da risolvere. L’ostacolo principale è costituito dalla variazione degli intensi campi magnetici, necessaria per il funzionamento della MRI, che influiscono sui detector della PET. Sono state proposte soluzioni di acquisizione dei due segnali quasi in simultaneo (Philips Ingenuity TF PET/MR) e soluzioni di image merging post acquisizione (Siemens Biograph). Ma ci sono ancora problemi relativi alla disponibilità di spazio, all’esteso cablaggio e al merging poco accurato. L’invenzione consiste in un nuovo sistema di Comunicazione Optical Wireless (OWC), progettato e testato per ridurre al minimo l’elaborazione del segnale elettronico all’interno dell’inserto PET, per renderlo compatibile con il sistema MRI. I segnali vengono trasmessi in OW ad un elaboratore a distanza per la digitalizzazione, l’elaborazione e l’integrazione. Questo sistema può essere integrato facilmente in strutture già in uso, e con poche modifiche è possibile integrare la tecnologia con altri metodi di risonanza magnetica o di scansione (RMN, TAC, CT etc.).

Possibili Applicazioni

  • Scansione 3D del corpo e analisi metabolica;
  • Imaging tumorale e dei tessuti molli;
  • Imaging cardiaco e del cervello (i.e. glioma, Alzheimer);
  • Imaging neonatale (dove non si applica il merging e/o il semi-simultaneo).

Vantaggi

  • Cable-less, ridotto consumo energetico e dei costi.
  • Acquisizione simultanea;
  • Realizzazione di un inserto PET per sistemi MRI: totale integrabilità tra le due tecnologie.