Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SISTEMA ELETTROMAGNETICO PER ATTIVITÀ FISICA AUTONOMA DI ATLETI NON VEDENTI O IPOVEDENTI

Apparati BiomedicaliAusili Elettronici MobilitàAusili IpovedentiInformatica TsdSensori Elettromagnetici

Introduzione

L’invenzione fornisce a persone non vendenti o ipovedenti (rispetto agli ausili tradizionali o a quelli tecnologici esistenti) un sistema elettromagnetico per attività fisica autonoma di atleti ipovedenti che è efficiente, efficace, affidabile, pratico e di semplice utilizzo. Il sistema è in grado di rendere l’atleta totalmente autonomo senza la necessità di ricorrere ad un atleta di guida. Permette l’attività autonoma di corsa o ciclismo a una velocità molto superiore a quella di un soggetto che cammina lentamente. Inoltre garantisce la sicurezza della persona ipovedente lungo un tragitto generalmente lungo che per gara o allenamento, potrebbe dover essere ripetuto molte volte.

Caratteristiche Tecniche

Gli attuali dispositivi impiegati come ausili alla mobilità di persone ipovedenti o non vedenti rilevano la presenza di oggetti e/o ostacoli nel volume esplorato dal sensore, ma sembrano essere ancora in fase sperimentale per poter essere utilizzati con sufficiente affidabilità e sicurezza in un contesto sportivo. Il presente dispositivo permette di svincolare gli atleti non vedenti dalla guida di un accompagnatore durante una sessione di allenamento.

Il dispositivo è costituito da un sottosistema trasmittente fisso, costituito da due cavi elettrici disposti ai lati di un percorso prestabilito, e da un sottosistema ricevente indossato dall’atleta in cinture, cappellini, giacche, ecc, ed integrabile con altri sensori (ad esempio cardiaci o di temperatura). Il sistema trasmittente genera due “barriere” elettromagnetiche: all’avvicinarsi dell’atleta verso una delle due “pareti”, che costituiscono il perimetro del percorso di allenamento e/o di gara, il sistema ricevente indossato dall’atleta segnala la prossimità del limite della corsia, permettendo quindi di correggere la direzione e rientrare nell’area centrale del percorso.

Possibili Applicazioni

  • Società di produzione di sistemi di ausilio per non vedenti;
  • Società sportive.

Vantaggi

  • Sistema semplice, efficace e pratico;
  • Permette attività di corsa e ciclismo, non solo deambulazione;
  • Permette attività su un percorso lungo (es. pista di atletica da 400 m).