Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SISTEMA DI SICUREZZA PER DISPOSITIVI SMART

Attestazione remota (remote attestation)Cyber attacchiFPGA (Field Programmable Gate Array)Informatica TsdSicurezza dispositivi smart

Introduzione

I dispositivi smart sono una parte integrante della nostra quotidianità, ma la loro sicurezza può essere minacciata da diversi tipi di attacchi. Questa invenzione utilizza FPGA (Field Programmable Gate Array) per eseguire una attestazione remota, come alternativa economica all’uso di hardware a prova di manomissione.

Caratteristiche Tecniche

Il numero di dispositivi smart è destinato a crescere in molti settori. Purtroppo sono spesso oggetto di attacchi ai loro sistemi di sicurezza. Per contrastarli, questo brevetto utilizza l’attestazione remota degli FPGA per salvaguardarli dagli attacchi. Gli FPGA sono utilizzati in molti settori: aviazione, crittografia, biomedicale ecc. Per questo motivo l’uso degli FPGA al posto di costoso hardware che non può essere manomesso, è una soluzione a basso costo e facile da implementare. Con gli FPGA, è possibile accedere all’intera configurazione dell’architettura di un dispositivo smart, per proteggerlo da un’ampia gamma di attacchi.

Possibili Applicazioni

  • FPGA possono essere utilizzati al posto di hardware anti-manomissione;
  • Sicurezza più economica;
  • Migliora la sicurezza dei dispositivi smart come automobili, nel campo dell’aviazione o in ambito biomedicale.

Vantaggi

  • Protezione da attacchi al software e al hardware in diversi ambiti.