Sistema di sicurezza per batterie redox
Introduzione
Questo dispositivo multifunzione consiste in un sistema di sicurezza in grado di gestire a livello millibarico la pressione dei gas inerti presenti nei serbatoi, ad esempio, delle batterie a flusso impiegate nei grandi sistemi di accumulo energetico.

Caratteristiche Tecniche
Per assicurare continuità di erogazione e stabilità di potenza dell’energia elettrica prodotta da fonti di rinnovabili, è necessario integrare gli impianti con grandi sistemi di accumulo. Le batterie a flusso (Redox Flow Batteries – RFB), comunemente utilizzate per questo scopo, richiedono un’attenta gestione dei serbatoi di soluzioni liquide ad alta reattività e della pressione del gas inerte che contengono. Per migliorare la gestione millibarica dell’atmosfera inerte necessariamente presenti nei serbatoi delle RFB, è stato sviluppato questo sistema di sicurezza composto da una valvola e un manometro differenziale collegato ai serbatoi. Tale dispositivo permette di mantenere i livelli di pressione entro i parametri di sicurezza, qualora venissero prodotti gas di reazione all’interno dei serbatoi, o si rendesse necessario un prelievo. Inoltre, generando una sovrappressione, impedisce l’ingresso di ossigeno o altri ‘inquinanti’ nel sistema. L’attuale TRL è 7.
Possibili Applicazioni
- Batterie a flusso di elettrolita redox (RFB);
- Impianto di processo con fluidi reattivi in sovrappressione in gas inerte.
Vantaggi
- Controllo millibarico della pressione nei serbatoi con gas inerti;
- Valvola di sicurezza inclusa nel sistema;
- Consente prelievi di gas dai serbatoi.