SISTEMA DI RISCALDAMENTO PER BATTERIE VEICOLARI
Introduzione
L’invenzione riguarda un sistema che permette di riscaldare le batterie a bordo di un veicolo elettrico, eliminando i riscaldatori dedicati e sfruttando la modulazione dell’efficienza dei convertitori di potenza già presenti a bordo. Si utilizza un particolare circuito di controllo dei dispositivi elettronici e si mettono nello stesso circuito di raffreddamento l’elettronica e la batteria.

Caratteristiche Tecniche
I convertitori a bordo di veicoli elettrici vengono modificati nel controllo dei dispositivi elettronici, al fine di poter abbassarne, temporaneamente e in modo reversibile, l’efficienza. I convertitori diventano così sorgenti di calore on-demand, utilizzabili per riscaldare le batterie in condizioni termiche avverse o di cold start (avviamento a freddo). I convertitori sono posti sul medesimo circuito di raffreddamento a fluido delle batterie, controllato da un’apposita unità. Il controllo termico viene ottenuto agendo su: modulazione dell’efficienza dei convertitori, variazione della portata della pompa circolante il fluido, capacità di estrazione del calore del radiatore.
Una volta raggiunta la temperatura di esercizio ottimale, l’efficienza è riportata ai livelli massimi ed il convertitore opera normalmente. Il circuito usato per il riscaldamento può così anche raffreddare le batterie.
Possibili Applicazioni
- Veicoli elettrici ed ibridi;
- Imbarcazioni elettriche;
- Mezzi e macchine operatrici in ambienti freddi;
- Sistemi di conversione dell’energia con stoccaggio in batteria.
Vantaggi
- Miglioramento densità powertrain;
- Riduzione e-waste;
- Controllo termico più accurato;
- Rapida disponibilità della piena potenza della batteria;
- Nessuna penalità in condizioni operative normali;
- Possibilità di sfruttare il sistema anche per raffreddare.