Sistema di monitoraggio e controllo con sensore acustico
Introduzione
Sistema di supervisione acustica per la localizzazione e discriminazione della tipologia di rumori in ambienti domestici con l’obiettivo di razionalizzare l’uso dell’energia, aumentare la sicurezza degli ambienti e la qualità della vita domestica.

Caratteristiche Tecniche
Analizzando lo stato acustico di un ambiente domestico è possibile interpretare in modo integrale cosa stia succedendo e predisporre alcune azioni di controllo e intervento. La disposizione di quattro sensori acustici (microfoni) in un ambiente permette, tramite un’unità di calcolo, supervisione e controllo, di localizzare la provenienza di uno o più rumori; inoltre con un processamento parallelo dello stesso rumore si possono estrarre altri contenuti informativi in grado di rivelare la tipologia del rumore, ad esempio se è una voce umana, un tonfo sul pavimento, un cattivo funzionamento di un elettrodomestico, un televisore rimasto acceso ecc… Queste informazioni consentono di intervenire, attivare allarmi, consigliare azioni correttive.
Possibili Applicazioni
- Domotica;
- Robotica;
- Ambienti assisted living.
Vantaggi
- Razionalizzazione dell’uso dell’energia negli ambienti chiusi;
- Assistenza a persone sole o con problematiche con aumento della sicurezza negli ambienti domestici;
- Automazione di procedure di intervento e controllo;
- Supervisione e controllo del buon funzionamento degli elettrodomestici “rumorosi”.