Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sistema di comunicazione a lunga distanza

Informatica TsdInformazioni ad alta densitàInterferometroTrasmissione a lunga distanza

Introduzione

Le invenzioni contenute in questi due brevetti riguardano un metodo innovativo per la trasmissione a distanza delle informazioni e un dispositivo (interferometro), ideato per poter sfruttare tale metodo al massimo delle potenzialità, che permettono di superare i limiti della tecnologia attuale e di trasmettere informazioni ad alta densità a distanze molto elevate. Il metodo è basato sulla multiplazione di radiazione con momento angolare orbitale ed è applicabile nell’ambito delle comunicazioni ottiche e nelle trasmissioni con fibra ottica, a onde radio e microonde in propagazione libera.

Caratteristiche Tecniche

I sistemi di telecomunicazione di informazioni ad alta intensità a lunga distanza attualmente usati hanno limiti di trasmissione imposti da fattori sia geometrici, quali i disallineamenti trasmettitore-ricevitore che crea problemi nella rivelazione a lunga distanza, che ambientali, come le distorsioni del fronte d’onda in propagazione libera. Tali limiti sono stati superati grazie all’invenzione di un metodo, basato sull’utilizzo di fasci di radiazione con momento angolare orbitale aventi diversa carica topologica e diversa frequenza associato a tecniche interferometriche e di multiplazione, e di un interferometro che, montando un sistema ottico migliorato, è in grado di ottimizzare l’uso del metodo ideato. Il metodo permette la decodifica dell’informazione sfruttando una qualsiasi porzione del fascio ricevuto, caratteristica importante perché nelle trasmissioni a lunga distanza si ha accesso solo ad una porzione del fascio trasmesso. I dati e le informazioni possono quindi essere trasmessi a distanze più elevate anche in presenza di vibrazioni esterne o con variazioni dell’indice di rifrazione dell’aria. Inoltre il processo di codifica e decodifica dell’informazione consente di poter usare vantaggiosamente il sistema anche per comunicazioni crittografate.

Possibili Applicazioni

  • Telecomunicazione a lunghe distanze;
  • Telecomunicazioni nel settore dell’aerospazio (sia satellite-satellite che satellite-Terra).

Vantaggi

  • Possibilità di trasferimento di dati e informazioni su distanze molto elevate;
  • Tecnologia adattabile a diversi sistemi di trasmissione (fibra ottica, microonde, onde radio);
  • Possibilità di trasferimento di informazioni a alta densità.