Sistema di acquisizione e confronto di curva di grafici
Introduzione
Strumento che permette di estrarre i dati da un grafico in formato immagine in modo da poterli utilizzare come confronto. In questo modo è possibile verificare i propri risultati con quelli a disposizione tratti dalla letteratura e di valutare l’attendibilità delle simulazioni stesse.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione consiste nell’acquisire un grafico di confronto in un ambiente software grafico, nel selezionare alcuni punti e relativa interpolazione di una o più curve contenute nel grafico di confronto, in modo da realizzare una vettorializzazione delle curve contenute nel grafico. Successivamente o durante il precedente passo, le curve interpolate sono poste in relazione con le scale metriche del grafico di confronto, in ascisse e ordinate, in modo da ottenere una matrice di punti che può essere agevolmente confrontata con una matrice di punti corrispondente ad una o più curve ottenute sperimentalmente oppure attraverso un modello matematico che si vuole testare attraverso il confronto con tale grafico di confronto. Le coordinate dei punti vengono trasformate dal sistema di riferimento del monitor nel sistema di riferimento del grafico di confronto e viceversa. Il tempo di confronto delle curve è ridotto, come lo sono le incertezze. Il confronto è più oggettivo, aumentando in maniera considerevole la confidenza sulla correttezza dei dati di confronto estratti con cui si sta procedendo alla comparazione. In molti software di simulazione è presente una sezione di grafica per la rappresentazione dei risultati ottenuti dalla simulazione, ma in nessuno è presente uno strumento in grado di estrarre i dati da un grafico in formato immagine in modo da poterlo utilizzare come confronto.
Possibili Applicazioni
- Ambito della ricerca scientifica: campi in cui sia utile il confronto tra misure ottenute dai propri strumenti e risultati reperiti in formato grafico.
Vantaggi
- Possibilità di interpolare i punti presi dall’utente;
- Possibilità di effettuare direttamente confronti con i dati già in possesso dell’utente;
- Miglioramento temporale nel processo di estrapolazione e confronto, quindi della validazione nella sua totalità;
- Validazione più oggettiva e numero elevato di formati di immagini manipolabili.