Sistema di accumulo energetico ottimizzato e relativo metodo
Introduzione
L’idea è quella di un sistema di accumulo ottimizzato in cui un gas viene compresso tramite l’immissione di liquido in un serbatoio a pressione utilizzando una pompa idraulica ad alta efficienza. Durante questa fase uno scambiatore di calore posto tutto intorno il serbatoio di accumulo preleverà il calore prodotto durante la compressione per utilizzarlo esternamente al sistema.

Caratteristiche Tecniche
Il sistema è progettato per accumulare e fornire simultaneamente energia elettrica e termica all’occorrenza, ed è dotato di un serbatoio progettato per contenere al suo interno liquido e gas separati tra loro o da un pistone o da una sacca a membrana. All’esterno del serbatoio è presente uno scambiatore termico progettato per recuperare una quantità di calore che si sviluppa durante l’immagazzinamento dell’energia elettrica all’interno del mezzo di accumulo. Una pompa idraulica atta a consentire il passaggio del liquido da un serbatoio esterno all’interno del serbatoio di accumulo. Una turbina Pelton ed un generatore elettrico, progettati per la produzione di energia elettrica e infine un serbatoio di raccolta acqua calda collegato allo scambiatore, con un migliore rendimento di compressione. Dopo la compressione avviene un periodo di pausa, e successivamente, quando compare la richiesta di energia elettrica, l’acqua ad alta pressione viene rilasciata in una turbina Pelton accoppiata ad un generatore elettrico ad alta efficienza, producendo così elettricità.
Possibili Applicazioni
- Per livellare il picco della domanda di elettricità in un edificio/in una smart grid;
- Per garantire autosufficienza energetica in sistemi ad isola con l’accoppiata di fotovoltaico/eolico;
- Per ricariche di veicoli elettrici in edifici;
- In sistemi impiantistici di condizionamento di un edificio elettrico.
Vantaggi
- Gli organi meccanici utilizzati hanno un elevato numero di ore di funzionamento;
- Bassa manutenzione;
- Eco-compatibilità;
- Sistema flessibile e scalare, utilizzabile per un range molto ampio di potenze e quindi un range ampio di applicazioni.