SINTESI DI NANOCRISTALLI DI CaCO3 MEDIANTE SPRAY DRYER
Introduzione
La tecnologia sviluppata permette di sintetizzare nanoparticelle di CaCO3 mediante l’utilizzo di uno Spray Dryer. Due soluzioni acquose di precursore vengono miscelate e atomizzate in un flusso d’aria riscaldata, che provoca l’evaporazione istantanea dell’acqua e la formazione della polvere di CaCO3 e di clururo di sodio. Le particelle di CaCO3 ottenute hanno delle dimensioni al di sotto dei 200nm.

Caratteristiche Tecniche
Lo spary dryer prevede la possibilità di sintetizzare particelle di CaCO3 nanometriche senza ricorrere all’utilizzo di tensioattivi o ad altre specie chimiche che stabilizzino la miscela di reazione. Esso permette il controllo della temperatura, dell’umidità dell’aria e del flusso dei reagenti. Con questo strumento il prodotto liquido viene “atomizzato”. L’aria di essiccazione agisce su una superficie così estesa da permettere un’istantanea evaporazione della fase liquida con conseguente immediato abbassamento della temperatura dell’aria. Le soluzioni di partenza, NaHCO3 e CaCl2, preparate in rapporto 2:1, vengono miscelate mediante una pompa peristaltica. L’alta temperatura permette l’evaporazione dell’acqua della miscela di reazione, consentendo la produzione diretta di carbonato di calcio in polvere; il sotto prodotto di reazione, l’NaCl, viene allontanato mediante successivi lavaggi in acqua.
Possibili Applicazioni
- Edilizia;
- Biotecnologie;
- Nanoscienze.
Vantaggi
- La tecnologia sviluppata permette la sintesi di nanocristalli di CaCO3 puro;
- Non è necessario utilizzare solventi organici o tensioattivi per stabilizzare la miscela di reazione e senza utilizzare elevate temperature;
- Metodo veloce, sicuro e riproducibile su scala industriale.