Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

sintesi di esosomi contenenti proteine da shock termico e trattamenti

Atrofia muscolareesosomiProteine shock termicoVescicole extracellulari

Introduzione

Procedimento per la preparazione di un nuovo farmaco anti-cachessia, costituito dal secreto di cellule muscolari modificate geneticamente che rilasciano anche vescicole microscopiche in grado di legarsi alla membrana di un’altra cellula muscolare attivandone il meccanismo di riparazione, dimostrato dai primi test in vitro inclusi nella descrizione del brevetto.

Caratteristiche Tecniche

Procedimento per la preparazione di un nuovo farmaco anti-cachessia, basato su esosomi/nanoparticelle, quindi innovativo e personalizzabile.  In commercio, non ci sono farmaci per questa condizione clinica (contrastare la perdita muscolare), ma esistono 17 molecole in fase di sperimentazione, di cui solo una è in fase 3. La presente invenzione è costituita dal secreto di cellule muscolari modificate geneticamente che rilasciano anche vescicole microscopiche in grado di legarsi alla membrana di un’altra cellula muscolare attivandone il meccanismo di riparazione, dimostrato dai primi test in vitro. La sostanza bio-attiva è di fatto costituita dal secreto di cellule muscolari murine ingegnerizzate con un plasmide che over-esprime una delle isoforme della proteina da shock termico HPS60. Il prodotto non contiene DNA ricombinante, ed induce un effetto specifico su cellule muscolari murine. Tale metodica può essere facilmente trasferita all’uomo. Le nanoparticelle possono riconoscere la cellula target. Il TRL dell’invenzione è 4 (tecnologia convalidata in laboratorio).

Possibili Applicazioni

  • Prodotti anti-cachettici che agiscono direttamente sulla massa muscolare.

Vantaggi

  • Non è un ormone;
  • Effetto mirato al muscolo scheletrico;
  • Incrementa il peso corporeo;
  • Migliora la mobilità del paziente;
  • Aumenta la forza muscolare;
  • Materie prime per la realizzazione del prodotto a costo di mercato.