Simulatore cardiaco
Introduzione
L’invenzione riguarda un simulatore cardiaco, utilizzabile per riprodurre nel modo più fedele possibile alla realtà il comportamento strutturale e funzionale del muscolo cardiaco e dei ventricoli durante le fasi di sistole e diastole. Il sistema proposto supera gli inconvenienti dei sistemi attualmente in commercio, ed è compatibile con dispositivi a raggi X utilizzati per l’angiografia.

Caratteristiche Tecniche
I simulatori biomeccanici del muscolo cardiaco attualmente presenti sul mercato non forniscono riscontri analitici relativi al comportamento meccanico dettagliato di zone specifiche della camera ventricolare. Il simulatore Heart String è in grado di riprodurre sia il comportamento globale che localizzato delle pareti muscolari, ricreando situazioni fisiologiche normali e patologiche.
Il sistema innovativo, permette di acquisire ed analizzare parametri fisici del fluido che scorre all’interno del simulatore cardiaco e confrontarli con quelli fisiologici. Inoltre consente di eseguire valutazioni approfondite per determinare la fattibilità e, soprattutto, l’efficacia funzionale, dell’impianto di dispositivi biomeccanici, volti a correggere patologie che affliggono i ventricoli come, ad esempio, patologie dilatative.
Possibili Applicazioni
- Chirurgia;
- Strumento da utilizzare in ambito didattico e di ricerca;
- Sviluppo e test di dispositivi impiantabili.
Vantaggi
- Affidabilità: valuta oggettivamente il comportamento ventricolare, anche se affetto da patologie;
- Semplicità: consiste di elementi meccanici semplici;
- Economicità rispetto ad altri simulatori esistenti.