Sigillatura in vuoto di DSSC flessibili
Introduzione
Il metodo di sigillatura per celle fotovoltaiche a colorante proposto, permette di ottenere in maniera semplice e immediata una cella fotovoltaica efficiente, flessibile e compatta. Tale sistema sfrutta una sigillatura in vuoto col particolare accorgimento di porre una finestra trasparente nella parte superiore della sezione sigillante in maniera tale da far penetrare la radiazione solare.

Caratteristiche Tecniche
L’innovazione apportata si basa su un nuovo metodo di sigillatura in vuoto della tipologia “pouch cell” per celle fotovoltaiche a colorante. Il processo permette di ottenere una cella flessibile, performante e stabile. La semplicità di sigillatura rende particolarmente interessante questa tecnica, che consiste nel porre una finestra di materiale plastico trasparente nella sezione superiore del materiale sigillante in maniera tale da permettere alla radiazione luminosa di arrivare nella zona di foto-eccitazione. I substrati degli elettrodi e il materiale elettrolitico devono necessariamente essere flessibili, così da preservare la flessibilità dell’intera struttura. Questo tipo di cella si presta perfettamente all’integrazione con un sistema di stoccaggio dell’energia elettrica generata ed in particolar modo per una serie di vantaggi tecnici e di fabbricazione con supercapacitori.
Possibili Applicazioni
- Fabbricazione di un dispositivo integrato di raccolta ed immagazzinamento dell’energia elettrica;
- Utilizzazione della cella fotovoltaica o del sistema integrato in stazioni sensoristiche off-grid;
- Impiego in dispositivi elettronici portatili;
- Produzione di energia in ambiente indoor.
Vantaggi
- Estrema semplicità nella sigillatura;
- Elevata flessibilità;
- Compattezza strutturale;
- Semplice integrazione con sistema di stoccaggio dell’energia elettrica generata,
- Versatilità di utilizzo.