Serbatoio anti-sbattimento a camere doppie
Introduzione
L’invenzione riguarda la definizione di un serbatoio a doppia camera con proprietà anti-sbattimento comprendente un guscio esterno ed una struttura interna costituta da 2 camere separate e non comunicanti mediante manifattura additiva a carattere auto-supportante.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione si riferisce a recipienti ottenuti da manifattura additiva, destinati allo stoccaggio e/o al trasporto di sostanze multifase (liquidi, gas, solidi o miscele) con struttura interna costituita da un sistema di celle interne periodiche, in grado di evitare il fenomeno dello sbattimento in caso di oscillazioni dovute al trasporto o anche a fenomeni sismici piuttosto che ad urti accidentali; inoltre permette, se opportuno, di suddividere il volume in 2 ambienti separati contenenti due sostanze diverse, che possono essere anche antagoniste: in caso di incidente che provochi la fuoriuscita, si può avere annullamento degli effetti dello sversamento. A luglio 2021 la tecnologia ha raggiunto un TRL tra 3 e 4.
Possibili Applicazioni
- Serbatoi per il contenimento e trasporto sicuro di fluidi, prevalentemente in ambito aerospaziale;
- Serbatoi per il contenimento e trasporto sicuro di fluidi, prevalentemente in ambito automotive e logistica;
- Cisterne non pressurizzate per il contenimento di fluidi ad uso civile/industriale;
- Cisterne pressurizzate o in atmosfera libera per il contenimento di fluidi in ambito agri-food.
Vantaggi
- Possibilità di 2 camere separate per permettere il contenimento ed il trasporto contemporaneo di fluidi e/o sostanze non miscibili;
- Gestione del rischio mediante il contenimento ed il trasporto contemporaneo di fluidi o sostanze antagoniste in 2 camere separate compenetrate;
- Gestione del fenomeno dello sbattimento mediante compartimentazione della struttura interna del serbatoio.