Sepiolite ibrida per il biorisanamento
Introduzione
Materiale ibrido multifunzionale basato su sepiolite per il recupero ed il biorisanamento di siti contaminati. L’idea innovativa consiste nella definizione di un materiale nanoibrido o nanocomposito innovativo, adatto per l’assorbimento e/o la degradazione del petrolio, in grado di rispondere in maniera ecosostenibile ed efficace alle problematiche dei siti oggetto di sversamenti di idrocarburi.

Caratteristiche Tecniche
La presente invenzione permette un recupero in situ di matrici naturali (acqua di mare e/o suolo) contaminati da idrocarburi. L’invenzione così sviluppata risolve i problemi tecnici legati alla rimozione, depurazione ex situ ed in generale all’eliminazione delle frazioni inquinanti. Inoltre, poiché tale invenzione non ha alcun impatto invasivo sull’ambientale in cui è si applica questa pone come alternativa ai metodi di recupero fino ad oggi utilizzati.
E’ stata sviluppata una strategia sintetica allo scopo di:
- Funzionalizzare opportunamente la sepiolite con opportuni precursori polimerici;
- Modificare il solvente e le condizioni di reazione, in modo da ottenere un ambiente di reazione a basso impatto ambientale.
Il materiale ibrido così ottenuto è stato anche utilizzato come rivestimento di opportuni supporti naturali o sintetici; il materiale è stato deposto per spalmatura o immersione, e adesione.
Possibili Applicazioni
- Recupero di aree marine contaminate da idrocarburi;
- Recupero di aree marine portuali cronicamente inquinate da idrocarburi;
- Recupero di suoli contaminati da idrocarburi;
- Recupero di suoli cronicamente inquinati da idrocarburi;
- Abbattimento dei reflui di navigazione.
Vantaggi
- Produzione sostenibile;
- Elevata capacità oleo-assorbente;
- Versatile;
- Inducono la biodegradazione del petrolio;
- Facile recupero e rigenerazione.