Sensori di pressione soft in polimero poroso
Introduzione
L’invenzione riguarda un nuovo metodo per la funzionalizzazione di polimeri elastici porosi con polimeri conduttivi che permettono di realizzare sensori di pressione soft integrati. Grazie alle proprietà elastiche delle matrici polimeriche utilizzate, quando il polimero conduttivo è sottoposto a pressione è possibile osservare una variazione di conducibilità legata alla pressione applicata.

Caratteristiche Tecniche
Attualmente, i sensori di pressione sono realizzati su chip di silicio o su substrati flessibili polimerici (film) e successivamente inseriti nei dispositivi o nei materiali di utilizzo. In questo modo i dispositivi non risultano pienamente integrati e mantengono una struttura ed una elasticità diversa dal materiale in cui sono applicati. Rendendo funzionale un materiale poroso polimerico elastico, che con il trattamento brevettato diventa conduttivo, senza perdere le sue proprietà elastiche e strutturali, si ottengono dei dispositivi soft, in grado di essere integrati e distribuiti completamente in ogni prodotto e dispositivo, a livello industriale. La resistenza del materiale poroso risulta di 10/20 Ohm su cm lineare, ma può essere calibrata in funzione della necessità, anche su valori più alti riducendo i consumi.
Possibili Applicazioni
- Soletta podometrica sensorizzata per la lettura della pressione del piede;
- Materasso sensorizzato per la lettura della postura della persona nel sonno;
- Pelle artificiale soft e sensibile al tocco per robot o droni.
Vantaggi
- Sensore soft di pressione totalmente realizzato in materiale polimerico;
- Sensore integrato in materiali industriali;
- Il materiale diventa attivo e rileva la pressione esercitata;
- Basso costo e semplicità di realizzazione;
- Facilmente applicabile in vari ambiti e prodotti.