Sensori di gas inkjet a base di ossidi metallici
Introduzione
Metodologia per la produzione di sensori di gas tramite stampa a getto di inchiostro a base di precursori di ossidi metallici semiconduttori. Il sensore di gas così prodotto è in grado di rilevare gas e individuare specie chimiche disperse in un ambiente con una maggiore sensibilità, selettività e stabilità nel tempo rispetto agli attuali sensori da gas commerciali.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione (TRL 7) è un metodo per la produzione di sensori di gas chemioresistivi tramite la stampa a getto di inchiostro di materiale metallico semiconduttore (ossido di zinco, biossido di titanio, diossido di stagno o loro combinazione) da precursori sol-gel o da nanoparticelle.
Si viene a produrre così un sensore a gas comprendente: un substrato isolante su cui è depositato un pattern di linee conduttive che definiscono almeno due elettrodi conduttivi e almeno uno strato funzionale di ossido metallico semiconduttore depositato sul substrato isolante e su almeno parte di ciascuno dei due elettrodi conduttivi. Almeno uno di questi strati funzionali è ottenuto tramite la stampa a getto di inchiostro sopra citata.
Possibili Applicazioni
- Realizzazione di nasi elettronici per il riconoscimento di odori semplici o complessi in determinati ambienti, per esempio per rilevare la presenza di gas pericolosi in ambienti industriali come raffinerie;
- Rilevamento agenti inquinanti ai fini di valutazione della qualità dell’aria.
Vantaggi
- Migliore sensibilità ed una buona selettività verso i gas;
- Maggiore stabilità e sensibilità nel tempo;
- Economico;
- Semplice da produrre.