Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sensore per la rilevazione di BoNT/A e BoNT/C

dispositivo su cartananoparticelle d’oroneurotossine botulinicheSensore basato su un peptide

Introduzione

A causa della rapida insorgenza dei sintomi dovuti all’intossicazione da neurotossine botuliniche, sono necessari metodi di rilevazione rapidi ed affidabili per adottare tempestivamente contromisure adeguate. La presente invenzione si basa su un sensore peptidico su carta assistito da uno smartphone per il monitoraggio rapido ed in situ delle neurotossine botuliniche in campioni.

Caratteristiche Tecniche

Il materiale brevettato è composto da un dispositivo elettrochimico basato sull’utilizzo di un sensore stampato su carta attraverso la tecnica di stampa serigrafica e la tecnica a stampa a cera. L’elettrodo di lavoro in grafite è modificato  con nanoparticelle d’oro tramite drop-casting. Come sonda di riconoscimento per BoNT/A e BoNT/C è stato usato un peptide sintetico tiolato marcato con blu di metilene e immobilizzato sull’elettrodo di lavoro mediamente legame oro-tiolo. BoNT/A e C tagliano in maniera specifica il peptide rimuovendo la porzione contenente il marcatore, generando una variazione di segnale. L’innovazione di questo sistema si basa sulla misura rapida della tossina evitando l’impiego di animali, in quanto il sistema di analisi di riferimento richiede l’impiego dei topi e di diversi giorni per ottenere il risultato. Inoltre, il sensore  sviluppato è caratterizzato da sensori producibili in massa e non richiede l’impiego di enzimi e/o anticorpi, con conseguente implementazione della riproducibilità e stabilità

Possibili Applicazioni

  • Filiera agroalimentare;
  • Supermercati.

Vantaggi

  • Rapido (4h), rispetto al metodo standard;
  • Semplice da utilizzare;
  • Kit Miniaturizzato e monouso;
  • Possibilità di usare diverse matrici.