Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sensore ottico basato su random laser

Caratterizzazione mezzi diffusiviInformatica TsdRandom laserSensori ottici

Introduzione

L’invenzione consiste in un sensore ottico basato sul fenomeno del random laser, per la caratterizzazione di materiali in grado di diffondere la luce, come polveri, tessuti biologici, dispersioni liquide e superfici diffusive. Il sensore presenta una invasività estremamente ridotta ed un’alta sensibilità garantita dal fenomeno di amplificazione della luce diffusa.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione consiste in un sensore ottico, accoppiato in fibra, basato sul fenomeno del random laser, per la caratterizzazione di materiali di vario genere: sostanze in grado di diffondere la luce, polveri, tessuti biologici, dispersioni liquide e superfici diffusive. Con questo dispositivo è possibile determinare velocemente ed in modo non invasivo il coefficiente di scattering ridotto (l’ inverso della cammino libero medio di trasporto) del campione, deducendolo dalle caratteristiche spettrali di emissione del random laser. Una elevata sensibilità è garantita dal fenomeno di amplificazione della luce, tipico del meccanismo dell’emissione stimolata, applicato alla luce diffusa. E’ possibile realizzare misure locali ed in ambienti difficili grazie alla grande portabilità ottenuta con l’accoppiamento in fibra e al fatto che il sensore stesso agisce sia come emettitore che come ricevitore del segnale.

Possibili Applicazioni

  • Caratterizzazione di materiali diffusivi;
  • Misure in vivo su tessuti biologici;
  • Controllo qualità.

Vantaggi

  • Nessuna invasività;
  • Alta sensibilità;
  • Amplificazione del segnale data dall’emissione stimolata del random laser;
  • Alta portabilità;
  • Possibilità di misura diretta di caratteristiche ottiche;
  • Semplicità di utilizzo;
  • Adattabilità allo studio di materiali molto diversi fra loro.