SENSORE DI MISURAZIONE DEL PH IN GRAFENE OSSIDO
Introduzione
Nuovo sensore capace di effettuare misurazioni precise del pH. Scopo dell’invenzione è fornire un sensore che consenta di monitorare con precisione il pH e le sue variazioni nel tempo, che risulti sufficientemente economico da poter essere utilizzato per un arco di tempo limitato e quindi gettato, che interfacciato ad un sistema di lettura permetta l’acquisizione dei dati anche in automatico e/o in remoto, che sia versatile, utilizzabile in ambienti e applicazioni diverse.

Caratteristiche Tecniche
I sistemi più usati sono basati sull’impiego di elettrodi a membrana di vetro, che si avvalgono della misura della differenza di potenziale che si instaura sulle due superfici di una membrana; questo tipo di elettrodo è robusto, versatile e preciso, ma non può essere miniaturizzato né essere considerato un dispositivo usa e getta. Per misure meno precise, ma rapide, si ricorre all’uso di “cartine tornasole”, che necessitano di lettura da parte di un operatore, e possono dare interferenza in caso di soluzioni colorate. Scopo dell’invenzione è fornire un sensore che risolva i suddetti inconvenienti tecnici.
Si tratta di un sensore potenziometrico rivestito da ossido di grafene. Il sensore è stato stampato in PET e testato in matrici complesse es. misure su plasma e sulle acque del porto di Livorno in 3 settimane. Le misurazioni ottenute sono state sovrapponibili a quelle rilevate da un pHmetro commerciale con i vantaggi dovuti alla versatilità e automaticità del sistema proposto. Il sensore può essere funzionalizzato grazie all’impiego di enzimi per effettuare rivelazioni specifiche es. urea.
Possibili Applicazioni
- Settore ambientale (caratterizzazione dei rifiuti e delle acque);
- Processi industriali (preparazione di bagni chimici per verniciatura e placcatura);
- Settore del controllo qualità (processi di fermentazione, cosmesi);
- Ambito medico (ferite croniche, succhi gastrici);
- Ambito sportivo.
Vantaggi
- Non è fragile;
- Non sono necessarie calibrazioni frequenti;
- Materiali biocompatibili;
- Economico e versatile;
- Automatico.