SENSORE A TRANSISTOR AD EFFETTO DI CAMPO E CORRISPONDENTE CONFIGURAZIONE DEL DISPOSITIVO
Introduzione
L’obiettivo dell’invenzione è fornire un biosensore a transistor ad effetto di campo, che sia meccanicamente ed elettricamente stabile e che sia adatto al clustering in una struttura facilmente fabbricabile a basso costo.

Caratteristiche Tecniche
Il sistema proposto lavora in modo molto simile ad una micropiastra ELISA con le stesse multifunzioni ma il sistema di trasduzione è basato su un transistor ad effetto di campo. Lo schema è disegnato in maniera tale da avere il controllo totale sulle caratteristiche del dispositivo assicurandone la stabilità in ambiente acquoso e quindi l’affidabilità delle performance del dispostivo al livello della singola molecola. In particolare, oltre al gate biofunzionalizzato, è inserito un secondo gate di riferimento per assicurare la stabilità del dispositivo. É disegnato per avere applicazione nelle analisi cliniche ad alte prestazioni, come ad esempio le biopsie liquid ultraselettive, può sostituire le analisi invasive su tessuti malati. Le tecniche esistenti sono costose e laboriose.
Possibili Applicazioni
- Screening di marcatori tumorali;
- Diagnostica precoce di malattie neurodegenerative;
- Multi-modal biomarker assays.
Vantaggi
- Stabilità sia in ambiente acquoso che nel tempo;
- Sensibilità elevata;
- Permette la rivelazione di più di uno marcatore;
- Basso costo.