Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SelenoproteinT43-52 come cardioprotettore

Attività redoxCuoreInfarto miocardicoPeptidePost-condizionamento farmacologico

Introduzione

L’infarto miocardico si ha quando si interrompe l’apporto di sangue ad una parte del cuore con morte cellulare. L’obiettivo immediato è ripristinare il flusso sanguigno. Tuttavia, questo può portare a danno da ischemia-riperfusione(I/R). Le strategie cardioprotettive sono limitate. Gli inventori hanno dimostrato che un peptide 43-52 derivato dalla selenoproteina protegge dal danno da I/R.

Caratteristiche Tecniche

Gli inventori mirano a determinare l’espressione e la regolazione di SelT nel cuore di ratto in condizioni normali e patologiche e valutare la cardioprotezione contro danni da I/R di un suo peptide derivato 43-52 (PSELT) che comprende il suo motivo redox, chiave per la sua funzione. Gli inventori hanno scoperto che l’espressione di SelT è più abbondante nell’embrione rispetto al cuore post-natale e non rilevabile nell’adulto. L’espressione di SelT è aumentata dopo I/R, suggerendo un ruolo protettivo. Usando il PSELT, gli inventori hanno dimostrato che il peptide (5nM) ha indotto cardioprotezione post-condizionante grazie ad un significativo recupero della contrattilità, nessuna variazione della contrattura e ad una significativa riduzione dell’area di infarto. La cardioprotezione è mediata da un aumento dell’espressione di chinasi di sopravvivenza, dall’inibizione dell’apoptosi e dalla riduzione dello stress ossidativo e nitrosativo.

Possibili Applicazioni

  • Somministrazione a soggetti che presentano uno o più segnali o sintomi di danno acuto di infarto del miocardio;
  • Somministrazione simultanea o sequenziale (primo/dopo) alle procedure di rivascolarizzazione attuate al paziente;
  • Somministrazione in combinazione con altri agenti attivi.

Vantaggi

  • Il peptide PSELT è sintetizzato mediante un metodo standardizzato;
  • Il peptide PSELT è la parte funzionale della proteina endogena Selenoproteina T;
  • Il peptide PSELT determina cardioprotezione a dosi fisiologiche.