Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sedile di veicolo con sistema di rilevamento passeggeri

identificazione posizione passeggeroInformatica Tsdposizione di guidapressione sedile autoregioni del sedilesedile auto modulare

Introduzione

L’invenzione descrive un sedile di veicolo modulare con sistema di rilevamento passeggeri, composto da diversi moduli rigidi e dotati di imbottitura, sostenuti da sensori di forza. In risposta alle forze dell’occupante sul sedile, un cablaggio elettrico consente di rilevare e di comunicare al controllore del veicolo informazioni significative sulla guida.

Caratteristiche Tecniche

Ogni modulo indipendente del sedile ricopre un’area di interesse, è sorretto da sensori di forza lineari, robusti, affidabili, ripetibili, ad alta risoluzione e rileva la risultante della pressione scaricata su di esso e sui sensori. Un cablaggio elettrico consente di ottenere un numero ridotto di segnali puliti e di comunicare con il sistema di controllo veicolo. Il software, in linguaggio C ed eseguito da Arduino Mega, gestisce il modulo assoluto che controlla la vettura, piattaforma mobile di riferimento, e quello relativo che controlla gli spostamenti di peso sui 13 moduli del sedile. A ciclo continuo il software legge i segnali da tutti i sensori e li invia all’applicazione PLX-DAQ di Microsoft Excel. Le accelerazioni e le pesature sono quindi stampate su un HMI semplificato in tempo reale. Il software allinea i sistemi di coordinate dei moduli assoluto e relativo e ne confronta la lettura dinamica nel tempo.

Possibili Applicazioni

  • Driver monitoring;
  • Augmented driver experience;
  • Comfort dei guidatori e dei passeggeri con movimentazioni attive del sedile;
  • OEMs nel settore automotive, auto, veicoli commerciali, nonché simulatori di guida.

Vantaggi

  • Misura di forza risultante su ogni modulo;
  • Misura dei dati biometrici;
  • Rilevamento postura prolungata, accomodamenti, stile di guida, out of position;
  • Misurazione precisa, veloce e affidabile con sensori booleani;
  • Evita errori per irregolarità di superfici/materiali e per occupanti di diverso percentile.