Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SeAbacus: dispositivo per produrre energia dalle onde

convertitoreEconomia circolareEnergiaenergia dalle ondeenergia marina

Introduzione

Il SeAbacus è un convertitore galleggiante che cattura energia da ogni direzione. È efficiente anche in climi poco energetici grazie alla modesta inerzia. È scalabile, piccolo, modulare e quindi installabile in parchi e a diverse profondità.

Caratteristiche Tecniche

Esistono migliaia di convertitori di energia da moto ondoso, tuttavia pochi di questi hanno superato prove in mare aperto di lunga durata a causa di numerosi problemi tecnici o di costi eccessivi per la produzione di energia: scarsa efficienza di conversione, utilizzo di materie prime costose, etc. SeAbacus è un dispositivo galleggiante e non richiede la realizzazione di strutture fisse ed impattanti a riva o sul fondale. Ha dimensioni ridotte, garantendo un impatto visivo e ambientale minimo. Il dispositivo ha diversi vantaggi: i) consente di ricavare energia da onde provenienti da tutte le direzioni; ii) è realizzato con materiali di riciclo/riciclabili; iii) è a bassa inerzia per generare elettricità anche in mari dal clima mite; iv) è installabile in acque da basse a profonde, dove il mare è maggiormente energetico; v) ha una geometria semplice, per minimizzare i costi della produzione, ed è facilmente smontabile per manutenzione, per minimizzare i costi della operazione. SeAbacus opera a profondità tra i 5 m e i 50 m. TRL: 2.

Possibili Applicazioni

  • Fornire energia a porti e comunità costiere senza necessità di importanti lavori strutturali;
  • Fornire energie alle piccole isole e in aree di interesse naturalistico;
  • Integrarsi in installazioni ibride per la produzione di energia;
  • Fornire energia per il riutilizzo delle piattaforme offshore decommissionate.

Vantaggi

  • Scalabilità per climi di diversa energia;
  • Produzione di energia in mari multi-direzionali;
  • Circolare, grazie alla realizzazione con materiali riciclati o riciclabili;
  • Semplicità di costruzione, di ispezione e di manutenzione;
  • Modularità per installazioni multiple.