Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Schiera attiva indossabile multi-sensore per la prevenzione dello scompenso cardiaco

CardiologiaScompenso cardiacoSistema di sensoriSistema indossabile

Introduzione

L’invenzione si propone di risolvere il problema di ottenere un follow-up domiciliare quotidiano dei pazienti esposti a rischio di scompenso cardiaco congestizio, con l’obiettivo di garantire un pronto intervento medico in caso di necessità ed evitare la fase acuta e il conseguente ricovero. Il dispositivo è costituito da un array attivo, multisensore, indossabile contenente: microfoni per la registrazione delle tracce SCG, elettrodi per la registrazione del tracciato ECG, unità di misura inerziale per la valutazione della postura e dello stato di riposo del soggetto.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione mira a sfruttare i suoni cardiaci, che hanno caratteristiche che consentono di evidenziare un peggioramento della funzione di pompa del cuore prima che questo porti alla fase di scompenso. Sebbene sia l’elettrocardiogramma (ECG) che il sonocardiogramma (SCG) singolarmente non siano sufficienti per diagnosticare l’insufficienza cardiaca, studi recenti dimostrano che la loro registrazione simultanea apre nuove prospettive nel campo dell’identificazione precoce del suo esordio e nella formulazione della prognosi. Il dispositivo per il quale si propone il brevetto è costituito da un array multisensore attivo contenente tutti i sensori necessari per ottenere misurazioni accurate ed affidabili presso il domicilio del paziente e utilizzabili dal paziente stesso o da un caregiver senza competenze medico-infermieristiche, e di conseguenza consentendo una previsione tempestiva dell’inizio della fase acuta dell’insufficienza cardiaca.

Possibili Applicazioni

  • Monitoraggio domiciliare dei pazienti identificati come a rischio di insufficienza cardiaca.

Vantaggi

  • Elevata precisione nel seguire l’evoluzione dello stato del paziente;
  • Elevata tempestività nella previsione dell’inizio della fase acuta dell’insufficienza cardiaca.