Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SCHERMATURE SOLARI INTELLIGENTI

Controllo irraggiamentoInvolucri modulari per edificiRisparmio energeticoSchermatura solareSmart skin

Introduzione

Questo sistema di schermatura solare è in grado di migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, controllando l’irraggiamento solare delle superfici verticali con un sistema automatizzato dei movimenti dei pannelli schermanti, basato sui parametri di temperatura interna, esterna e illuminamento del locale. Modulare, flessibile e scalabile, può essere installato su edifici nuovi o riqualificati.

Caratteristiche Tecniche

I sistemi di schermature solari sono un mezzo efficace per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Il sistema brevettato, pensato per le fasce climatiche temperate, prevede l’uso di pannelli in alluminio microforato, la cui inclinazione viene regolata in base ai parametri di temperatura e illuminamento rilevati. I pannelli sono fissati su un telaio di scorrimento parallelo alla superficie, lungo il quale scorrono per offrire la massima schermatura o il massimo impacchettamento quando non necessari. Le caratteristiche flessibili e modulari del sistema lo rendono adatto a diverse tipologie di superfici (vetrate o singole aperture). Inoltre la particolare geometria delle superfici schermanti, con diverse inclinazioni a seconda della posizione,  può valorizzare le superfici architettoniche, anche grazie alla possibilità di personalizzare la finitura dei pannelli.

Possibili Applicazioni

  • Schermatura solare delle superfici verticali di edifici nella fascia climatica temperata;
  • Adatto a nuovi edifici o riqualificazioni;
  • Applicabile su singole aperture o su intere facciate.

Vantaggi

  • Miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici;
  • Automatizzato: la posizione ottimale della schermatura viene regolata in base ai parametri di temperature e illuminazione all’interno e all’esterno;
  • Modulare: il singolo elemento schermante può essere ripetuto;
  • Flessibile: con piccole modifiche al sistema è possibile adattare al modularità;
  • Scalabile: adatto per singole aperture o per facciate a vetrata;
  • Personalizzabile: con finiture diverse delle superfici schermanti è possibile valorizzare la superficie architettonica;
  • Rispetta la normativa UNI EN 13363.