Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Schermatura magnetica per apparati TMS

Campi magneticischermoStimolazione transcranicastimulazione magneticaTMS

Introduzione

Schermo leggero da applicare ad apparecchiature di stimolazione magnetica transcranica (TMS) che non altera la manualità dell’operatore. Inoltre contiene una imbottitura calibrata semirigida, che riduce gli sforzi elettrodinamici. Lo schermo riduce fino a tre ordini di grandezza l’esposizione dell’operatore ai campi magnetici generati da una apparecchiatura TMS.

Caratteristiche Tecniche

La stimolazione magnetica transcranica (TMS) espone il paziente ad intensi campi magnetici pulsati per scopi diagnostici o terapeutici. Inevitabilmente l’operatore è esposto anch’egli a intensi campi magnetici, per ridurre i quali può essere prescritto l’utilizzo di un supporto o di uno stativo, in modo da allontanare l’operatore dalla bobina TMS. Inevitabilmente l’uso di distanziatori inibisce la manualità dell’operatore che nella pratica tenderà a non utilizzarli, per non inficiare la qualità del trattamento diagnostico o terapeutico. Lo schermo messo a punto in questa invenzione è leggero, sagomato sulla forma della bobina (tonda o a farfalla) ed efficace in termini di abbattimento dei livelli di induzione magnetica sull’operatore (fino a tre ordini di grandezza); esso consente all’operatore di operare con una buona manualità e di avere una esposizione ai campi magnetici estremamente ridotta. Lo schermo agisce creando un controcampo essenzialmente basato sulle correnti indotte e lo schermo aumenta la focalità della TMS (vedi doi: 10.1109/TMAG.2017.2709402) – TRL7.

Possibili Applicazioni

  • Apparati elettromedicali TMS;
  • Procedure diagnostiche.

Vantaggi

  • Riduzione dell’esposizione ai campi magnetici degli operatori di dispositivi TMS;
  • Miglioramento della manualità dell’operatore;
  • Aumento della focalità del trattamento diagnostico o terapeutico.