Scanner vasale portatile
Introduzione
La presente invenzione riguarda un dispositivo di scansione portatile per migliorare l’identificazione dei vasi sanguigni che favoriscono il prelievo di sangue o la somministrazione di soluzioni o farmaci per via endovenosa. Spesso l’identificazione di una vena o di un’arteria in presenza di una struttura vascolare deteriorata o difficoltosa a causa dei bassi valori pressori del paziente (sincope o shock) o in pazienti pediatrici o obesi può essere un’impresa molto complessa anche per personale competente, soprattutto in situazioni di emergenza medica e/o domiciliare. Inoltre, la sola visualizzazione della vena e/o dell’arteria è importante per facilitare il prelievo o l’incannulamento. Pertanto, l’obiettivo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo per la scansione dei vasi sanguigni che superi parzialmente o completamente gli inconvenienti dei dispositivi noti. L’obiettivo della presente invenzione è fornire un dispositivo portatile strutturalmente semplice, leggero e non ingombrante, pur mantenendo alti livelli di efficienza e affidabilità. TRL=3

Caratteristiche Tecniche
Il dispositivo portatile per la scansione dei vasi sanguigni (Fig. 1 scheda marketing – SM) comprende una sonda a ultrasuoni (Fig. 2 SM) per identificare la posizione del vaso sanguigno ricevendo e trasmettendo segnali ultrasonici e acquisendo dati, un’unità di riscaldamento (Fig. 3 SM) per generare calore in corrispondenza del vaso sanguigno nella regione cutanea da analizzare, un meccanismo di stabilizzazione (Fig. 3 SM) per mantenere il vaso sanguigno in un’unità di controllo (Fig. 3 SM) collegata alla sonda a ultrasuoni (Fig. 3 SM), all’unità di riscaldamento (Fig. 3 SM) e al meccanismo di stabilizzazione (Fig. 3 SM) per controllare la ricezione e la trasmissione dei segnali a ultrasuoni e analizzare i dati acquisiti, regolare la generazione di calore e gestire la posizione del vaso sanguigno; un’unità di visualizzazione collegata all’unità di controllo per visualizzare i dati analizzati e un elemento di supporto in contatto almeno con la sonda a ultrasuoni, l’unità di riscaldamento, il meccanismo di stabilizzazione, l’unità di controllo o l’unità di visualizzazione. Il dispositivo è fissabile al corpo dell’individuo per tenere almeno la sonda a ultrasuoni saldamente a contatto con la regione cutanea.
Possibili Applicazioni
- Prelievo di sangue o infusione di una sostanza in un paziente con vena o arteria compromessa a domicilio;
- Emergenze a domicilio, in ambulanza o al pronto soccorso per un pazienti con vena o arteria compromessa.
Vantaggi
Identificazione di una vena o di un’arteria compromessa per eseguire prelievi o infusioni di sostanza in:
- Pazienti con valori di pressione bassa, sincope o shock;
- Pazienti obesi;
- Pazienti pediatrici.