Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Scaffold per colture cellulari in 3D (vitro/vivo)

Bio-coniugabilitàColture cellulari 3DRigenerazione tissutaleScaffoldSpugna idrogelica

Introduzione

La presente invenzione riguarda la produzione di uno scaffold  idrogelico non erodibile, sterilizzabile, biocompatibile,  per le colture cellulari in  3D, che può essere usato  per coltivare cellule diverse per periodi di tempo prolungati e potenzialmente impiegabile in vivo,  nella rigenerazione tissutale.

Caratteristiche Tecniche

Tale scaffold è a base di acido poliacrilico (materiale FDA-approved e biocompatibile). Può essere sterilizzato in autoclave e liofilizzato. Essendo altamente poroso, le migrazioni cellulari e la diffusione di nutrienti e di prodotti di degradazione metabolica sono favorite. L’elevata trasparenza permette l’ispezione microscopica delle cellule durante la loro coltura. E’ compatibile con i test di vitalità  (MTT, MTS, NRU, Alamar Blue). A causa della sua elevata resistenza meccanica e flessibilità  risulta essere facilmente manipolabile durante la coltura cellulare e i test di vitalità. Facilmente industriabile ed economico. La sua potenziale biocompatibilità e la sua struttura reticolata lo rendono utilizzabile in vivo nella rigenerazione tissutale  o nelle terapie cellulari avanzate. Inoltre la presenza della funzione carbossilica  favorisce le procedure di coating e la bioconiugazione.

Possibili Applicazioni

  • Colture cellulari in 3D;
  • Test in vitro alternativi;
  • Farmacologia sperimentale;
  • Tossicologia sperimentale;
  • Rigenerazione tissutale;
  • Terapie cellulari avanzate;
  • Flow cell & microfluidica.

Vantaggi

  • Sterilizzabilità;
  • Trasparenza;
  • Struttura non erodibile;
  • Resistenza meccanica;
  • Bioconiugabilità;
  • Facilmente industriabile;
  • Bassi costi di produzione.