Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Rotore per motore sincrono a riluttanza

Macchina sincrona a riluttanzamanifattura addittivarotore motore elettrico sincronostampa 3D

Introduzione

Questo innovativo rotore per un motore sincrono a riluttanza è realizzato mediante tecnologia di AM (additive manufacturing – stampa 3D). La novità riguarda la configurazione geometrica delle barriere di flusso rotoriche che, essendo realizzate mediante tecnologia AM, possono avere struttura unica adeguata, che permette di massimizzare la salienza del rotore, e conseguentemente le prestazioni del motore.

Caratteristiche Tecniche

L‘invenzione riguarda un rotore per macchina sincrona (a riluttanza e/o a riluttanza assistita) e un metodo per la sua produzione mediante tecnica di Additive Manufacturing (AM).
Grazie all’impiego della stampa delle polveri magnetiche è possibile ottenere una macchina sincrona con la massima salienza fisicamente ottenibile. L’impiego di tecniche AM, inoltre, permette di realizzare configurazioni rotoriche ottimizzate non vincolate dalle attuali/tradizionali tecnologie di produzione. Un ulteriore vantaggio della soluzione adottata nell’invenzione consiste nella realizzazione del rotore in un unico blocco per cui la realizzazione del motore risulta semplificata e facilitata. Attualmente è stato realizzato e testato un prototipo funzionante di motore modificando un motore industriale di piccola potenza al quale è stato sostituito il rotore costruito secondo la presente invenzione. TRL4.

Possibili Applicazioni

  • Motori elettrici ad elevate prestazioni funzionanti a velocità variabile;
  • Azionamenti domestici ed industriali (pompaggio, ventilazione);
  • Macchine sincrone a riluttanza assistita.

Vantaggi

  • Massima salienza magnetica ottenibile;
  • Elevata densità di coppia del motore;
  • Elevate prestazioni dell’azionamento elettrico;
  • Semplificazione del processo produttivo.