ROPLASTIC: per il recupero e valorizzazione di poliesteri e poliammidi
Introduzione
ROPLASTIC rivalorizza la plastica di scarto con un processo flessibile e semplice. Rende appetibile un mercato che fino ad oggi è stato considerato svantaggioso. L’obbiettivo della tecnologia proposta è quello di consentire la sintesi circolare di poliesteri e poliammidi (circa 20% del mercato polimerico) con alto valore commerciale, valorizzando scarti ad oggi irrecuperabili.

Caratteristiche Tecniche
Il processo sfrutta un sistema semi-chimico di nuova generazione in grado di ridurre i tempi caratteristici di riciclo dai convenzionali giorni a poche ore, risparmiando quindi energia, denaro e spazio. Il processo prevede tre passaggi: 1) Recupero del polimero: Utilizzando un solvente inerte, il polimero viene recuperato. Questo passaggio permette di eliminare contaminanti volatili, parzialmente incrementare il peso molecolare del polimero e creare oligomeri ciclici. 2) Purificazione: Viene separato il solvente con contaminanti pesanti, coloranti e additivi, così da ottenere un pre-polimero con alto grado di polimerizzazione ed una frazione di oligomeri principalmente ciclici. Il solvente viene inoltre completamente riciclato previa purificazione. 3) Ripolimerizzazione: In combinazione con opportuno catalizzatore, gli oligomeri ciclici vengono sfruttati nel processo di ripolimerizzazione che viene così completato in soli 20-30 minuti di reazione.
Possibili Applicazioni
- Industria dei polimeri di consumo;
- Packaging industriale ed alimentare,
- Industria tessile;
- Industria dei polimeri compositi ad alte prestazioni ad uso tecnico, automobilistico, edilizio;
- Recupero di amminoacidi e proteine da biowaste per la produzione di integratori.
Vantaggi
- Valorizzare composti plastici che fino ad oggi non è stato possibile riciclare;
- Recuperare poliesteri, poliammidi, cotone tessile ed imballaggi;
- Decontaminare i polimeri da pericolosi contaminanti sia leggeri che pesanti, indipendentemente dalla materiale di partenza e dal colore;
- Economicità;
- Eliminazione di un processo di polimerizzazione dedicato.