Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Robot indossabile per arti inferiori

arti inferioriAssistenza al camminoEsoscheletroRiabilitazioneRoboticaTechShareDay-d2w1TechShareDay-d3w2

Introduzione

L’invenzione è un sistema robotico indossabile per arti inferiori, in grado di supportare i movimenti di flessione/estensione di anca e ginocchio per applicazioni di riabilitazione del cammino durante terapia robotica su tapis roulant o di assistenza durante attività di vita quotidiana. La struttura del sistema garantisce elevata ergonomia, vestibilità e naturalezza del cammino.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione consiste in un robot indossabile in grado di fornire assistenza ai giunti di anca e ginocchio per movimenti di flessione/estensione. Il dispositivo, al contrario di quanto accade generalmente, è caratterizzato da una struttura cinematica non antropomorfa, ovvero che non replica il sistema muscolo-scheletrico umano, consentendo elevata robustezza rispetto a possibili errori di disallineamento tra assi di rotazione di giunti umani e robotici, migliorando l’ergonomia e minimizzando i tempi di montaggio. Il sistema consente, inoltre, di minimizzare le forze d’interazione indesiderate e di massimizzare il comfort per l’utilizzatore. Sono inclusi attuatori cedevoli in grado di garantire sicurezza intrinseca e di regolare accuratamente le forze impartite al soggetto. Il loro posizionamento consente di ridurre l’interferenza al movimento naturale nelle fasi in cui non debba essere fornita assistenza robotica.

Possibili Applicazioni

  • Terapia robotica in neuroriabilitazione;
  • Ausilio alla deambulazione in attività di vita quotidiana;
  • Supporto alla movimentazione di carichi in ambito industriale;
  • Fitness e potenziamento di arti inferiori.

Vantaggi

  • Compatibilità cinematica uomo-robot ottimizzata;
  • Elevata ergonomia e vestibilità;
  • Robustezza ai disallineamenti di montaggio;
  • Ridotta resistenza ai movimenti attivi dell’utilizzatore;
  • Naturalezza del cammino;
  • Assistenza motoria regolabile.