Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

RIVELATORE A SCINTILLATORE PLASTICO E GADOLINIO

NeutroniRaggi gammaRivelatore di radiazioneSicurezza

Introduzione

Il sistema a scintillatore plastico e gadolinio è progettato per rivelare e discriminare radiazione gamma e neutroni emessi da sorgenti radioattive allo scopo di identificare possibili pericoli per la sicurezza. La configurazione del sistema è ottimizzata per l’utilizzo in Radiation Portal Monitors per l’ispezione di veicoli e container. Le prestazioni ottenute in test realistici dimostrano che il sistema uguaglia o supera gli standard internazionali per questo tipo di applicazione.

Caratteristiche Tecniche

Il rivelatore è costituito da lastre di scintillatore plastico, accoppiate a fotomoltiplicatori, e separate da strati di materiale contenente ossido di gadolinio. Il sistema così composto è in grado di rivelare simultaneamente gamma e neutroni discriminando le due tipologie di particelle, grazie alla loro diversa modalità di interazione.  L’analisi in tempo reale dei segnali dei fotomoltiplicatori permette di stimare il rateo di fotoni e neutroni incidenti sul rivelatore. Un aumento di tali ratei ed, in particolare, del rateo di neutroni rispetto al fondo ambientale è un indicazione diretta della presenza di materiale nucleare o radiativo. Questa tecnologia  consente la rivelazione della presenza di sorgenti di neutroni e gamma quali per esempio materiale fissile, nelle quantità minime richieste per l’impiego in Radiation Portal Monitors (RPMs) secondo le norme internazionali.

Possibili Applicazioni

  • Rivelazione di radiazione gamma;
  • Rivelazione neutroni;
  • Rivelatori di radiazione;
  • Portali per il monitoraggio di radiazioni.

Vantaggi

  • Elevata sensibilità a gamma e neutroni in un ampio range di energia;
  • Superficie e volume di rivelazione estesi;
  • Basso rateo di fondo di neutroni;
  • Elevato potere di discriminazione neutrone-gamma;
  • Facile reperibilità dei componenti.