Rilevatore di maturazione fenolica dell’uva
Introduzione
L’invenzione è un sistema per determinare il grado di maturazione fenolica dell’uva direttamente in campo a partire da immagini digitali a colori acquisite mediante uno smartphone. Il sistema è composto da una camera di acquisizione a illuminazione controllata, un algoritmo su server per l’elaborazione delle immagini ed applicazioni mobile e desktop per la gestione e la visualizzazione dei dati.

Caratteristiche Tecniche
Il dispositivo consente di acquisire, per mezzo di uno smartphone, immagini a colori di campioni di uva in una camera chiusa, in condizioni di illuminazione controllata: lo smartphone diventa uno strumento di analisi. Le immagini vengono inviate ad un server, mediante una app dedicata. Qui avviene l’archiviazione e l’elaborazione delle immagini: un algoritmo mette in relazione il colore del campione con le sue caratteristiche chimico-fisiche. I risultati ottenuti dall’elaborazione sul server vengono re-inviati allo smartphone e visualizzati in tempo reale. Si ottiene così un sistema di misura oggettivo, rapido e a basso costo di vari parametri correlati al colore e indicativi della maturazione fenolica (contenuto dei principali antociani, indice di colore, tonalità, etc.). E’ anche possibile visualizzare i dati da desktop, archiviarli e rielaborarli mediante una interfaccia web per creare mappe e curve di maturazione.
Possibili Applicazioni
- Vigneto;
- Cantina vinicola;
- Laboratorio analisi.
Vantaggi
- Economicità e semplicità d’uso;
- Risultati in tempo reale;
- Riduzione di: costi per consulenze di laboratorio, tempo d’analisi e uso di reattivi;
- Visualizzazione mappe e curve di maturazione;
- Archivio dati storici e data sharing;
- Vendemmia differenziata e separazione uve a diversa maturazione.