Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Rifiuti senza cattivi odori

CompostaggioESTECHFertilizzantiGestione rifiuti organici

Introduzione

L’invenzione riguarda un preparato inibitore degli odori sgradevoli dei rifiuti domestici. Si tratta di un prodotto che impedisce la formazione dei cattivi odori che si sviluppano nella frazione organica dei rifiuti domestici. Si applica aspergendolo sul rifiuto organico quando viene posto nella pattumiera. Ha inoltre un’azione larvicida che impedisce la proliferazione di insetti.

Caratteristiche Tecniche

Il problema del cattivo odore dei rifiuti domestici ha assunto una rilevanza sempre maggiore col diffondersi della raccolta differenziata e si presenta sia in casa, che in strada. Inoltre, laddove viene effettuata la raccolta porta a porta, è molto forte il disagio per gli utenti costretti a conservare il rifiuto in casa per più giorni. Deodoranti e pattumiere dotate di filtri non sono una soluzione efficace. Il prodotto consiste in una miscela di composti organici ed inorganici, non è tossico o dannoso per l’ambiente. Non è un deodorante, non copre o maschera o diluisce le sostanze maleodoranti, ma ne previene la formazione inibendo  lo sviluppo del cattivo odore. La sua diffusione porterebbe  vantaggi alla comunità: meno cattivo odore in prossimità dei cassonetti e presso gli impianti di smaltimento. Tutto ciò consentirebbe poi di ridurre la frequenza degli svuotamenti, con conseguente riduzione dei costi.

Possibili Applicazioni

  • Compostaggio/fertilizzanti;
  • Filiera di raccolta e smaltimento del rifiuto domestico.

Vantaggi

  • Migliore gestione del rifiuto domestico organico;
  • Prodotto efficace, economico, sicuro per l’ambiente e facile da usare;
  • Riduzione dei disagi che derivano dalla raccolta differenziata;
  • Formulazione ottimizzabile per i diversi tipi di rifiuto o specifiche esigenze.