Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Recupero materiali preziosi da schede elettroniche

Processo idrometallurgicoRAEERecupero materiali preziosiRiciclaggioSchede elettronicheTerre rare

Introduzione

Il recupero di metalli e altri materiali dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche rappresenta una grande opportunità legata sia al loro elevato valore, sia al loro riutilizzo in componenti e prodotti Hi-Tech. La richiesta di questi materiali negli ultimi anni è notevolmente aumentata e ha comportato una criticità nel loro approvvigionamento, sia in termini economici, sia per la loro disponibilità limitata e condizionata dal monopolio dei produttori primari.

Caratteristiche Tecniche

Il processo utilizza tecniche idrometallurgiche (in soluzione), condotte a temperature prossime a quella ambiente, con costi ridotti ed emissioni in atmosfera limitate, e consente il recupero quasi integrale di oro e ossido di stagno dalle schede elettroniche intere già nella prima fase di estrazione mediante acido nitrico. Successive fasi del processo permettono il recupero di argento, rame e solfato di piombo con grado di purezza modulabile in base alle esigenze del mercato.

Possibili Applicazioni

  • Recupero metalli preziosi e terre rare da rifiuti elettronici ed elettrici.

Vantaggi

  • Bassa temperatura di esercizio;
  • Bassi costi energetici;
  • Limitate emissioni in atmosfera;
  • Modularità e flessibilità;
  • Elevata selettività (tasso di recupero pari al 95% sia in termini di rendimento che di purezza);
  • Bassi costi di realizzazione dell’impianto.