Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Reattore per effettuare reazioni selettive

Circular economyCristallizzatoreReattore a MembranaRecupero di minerali

Introduzione

Il CrIEM, acronimo di «cristallizzatore con membrana a scambio ionico», è un dispositivo che sfrutta la caratteristica selettiva della membrana a scambio ionico per far avvenire reazioni selettive. In particolare, rispetto allo stato dell’arte, permette la formazione di precipitati per mezzo di processi di cristallizzazione reattiva, sfruttando il processo di Dialisi di Donnan.

Caratteristiche Tecniche

La presente invenzione riguarda un procedimento per eseguire reazioni selettive che consente di evitare la miscelazione diretta tra due soluzioni e minimizzare l’effetto di reazioni secondarie indesiderate. Secondo il procedimento della presente invenzione è possibile mettere “in contatto” selettivamente i reagenti di una reazione di cristallizzazione reattiva portati da due differenti soluzioni, evitando la miscelazione diretta tra le soluzioni stesse. In tal modo, il cristallizzatore è in grado di far avvenire reazioni controllate, sfruttando la caratteristica delle membrane a scambi ionico, anche quando in soluzione si ha la presenza di ioni concorrenti (ai reagenti principali) che possono reagire secondo reazioni parallele alla principale dando luogo a prodotti indesiderati

Possibili Applicazioni

  • Cristallizzazione;
  • Recupero di minerali da soluzioni di scarto industriali e naturali;
  • Separazione di specie ioniche.

Vantaggi

  • Utilizzo di ogni tipo di reagente alcalino;
  • Reazioni selettive grazie alla caratteristica delle membrane a scambio ionico;
  • Cristallizzazione controllata;
  • Elevata qualità del prodotto ottenuto;
  • Sistema modulare ed adattabile ad un numero elevato di differenti condizioni operative.