Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Radionuclidi ultrapuri per medicina nucleare

Fisica nucleareMedicina nuclearePrecursori per radiofarmaciRadionuclidiRicerca medica

Introduzione

Un gruppo di ricerca italiano ha sviluppato un nuovo metodo di produzione di radionuclidi di elevata qualità da usare come precursori per radiofarmaci. I fasci isobari generati da un ciclotrone a bassa energia sono usati per la produzione di radionuclide carrier-free, con potenziali utilizzi in ricerca medica nucleare.

Caratteristiche Tecniche

I metodi attuali per la produzione di precursori per radiofarmaci hanno problemi quali gli altri costi, la produzione di contaminanti, la laboriosità dei metodi di separazione e la creazione di grandi quantità di scorie radioattive. ISOL (Separazione Isotopica On-Line) è riconosciuta come tecnica per la produzione di fasci di ioni radioattivi ad elevata intensità e qualità per studi di fisica nucleare.  Permette di produrre ioni esotici con alta efficienza, resa e selettività, dunque è applicabile alla produzione di radionuclidi ad alta attività specifica da usare come precursori per radiofarmaci. Un fascio di protoni proveniente da un acceleratore primario irraggia un target per formare atomi radioattivi che sono poi ionizzati ed accelerati a formare un fascio. La separazione in massa genera un fascio isobaro, che è depositato in un collettore di ioni, successivamente trattato chimicamente per ottenere radionuclidi carrier-free.

Possibili Applicazioni

  • Ricerca medica di radionuclidi (precursori di radiofarmaci) di alta qualità;
  • Produzione di radionuclidi carrier-free altamente innovativi, che non possono essere prodotti con tecnologie tradizionali;
  • Approvvigionamento di radionuclidi per gli ospedali.

Vantaggi

  • La separazione in massa permette l’eliminazione di impurezze;
  • Altissima attività specifica;
  • Possibile utilizzo di acceleratori commerciali di bassa energia, con minor costo rispetto ai reattori;
  • Scorie radioattive in quantità molto limitate.