Radiofarmaco per utilizzo diagnostico terapeutico in medicina nucleare e medicina radioguidata
Introduzione
Radiofarmaco(RF) teragnostico è strutturalmente riconducibile al neurotrasmettitore norepinefrina che, in virtù di tale somiglianza, risulta essere substrato del trasportatore assonale della norepinefrina (NET). In dipendenza dallo specifico radionuclide metallico incorporato, RF può risultare utile come tracciante per la rimozione chirurgica guidata da radiazioni beta meno e per l’imaging diagnostico e la terapia radiometabolica dei tumori neuroendocrini che sovra-esprimono il NET (feocromocitomi, paragangliomi, neuroblastomi, etc.).

Caratteristiche Tecniche
Il radiofarmaco(RF) teragnosticoconsta di 4 porzioni principali: un gruppo farmacoforicoche mima il neurotrasmettitore norepinefrina e che contribuisce a rendere RF un substrato preferenziale del trasportatore della norepinefrina (NET), una porzione di collegamento cui è legato un gruppo chelante bifunzionale, ed infine un catione metallico trivalente radioattivo.
IlRF può essere captato preferenzialmente dalle cellule tumorali che sovra-esprimono il NET, insieme ad una bassa tossicità intrinseca. Il RF, se marcato con un emettitore puro β- come il 90Y3+ ed utilizzato in combinazione con una particolare sonda (PCT/IT 2014/000025), consente di estendere per la prima volta il campo di applicazione della chirurgia radioguidata anche ai tumori neuroendocrini sovra-esprimenti il NET.
Un vantaggio tecnologico del RF rispetto alla MIBG (Meta-Iodo-Benzil-Guanidina), l’attuale gold standard tra i teragnostici utilizzati nei tumori sovra-esprimenti il NET è che, dal momento che in assenza di radiometallo chelato all’interno la molecola risultante perde la capacità di essere substrato del NET, il RF può essere impiegato in teragnostica in presenza di un largo eccesso di precursore non marcato.
Quindi, anche se preparato con procedure semplificate e veloci, escludendo il costoso step finale di purificazione post marcatura, può essere formulato in preparazioni a bassa attività specifica. Il RF può avere diverse applicazioni in dipendenza del radiometallo incorporato.
Possibili Applicazioni
- Se marcato con 90Y3+ può essere utilizzato per la rimozione chirurgica guidata da emissione β- dei tumori neuroendocrini che sovra-esprimono il NET;
- Se marcato con 68Ga3+o 111In3+ può essere usato per l’imaging PET o SPECT dei tumori NET positivi;
- Se marcato con 177Lu3+può essere utilizzato come un teragnostico propriamente detto per la terapia radiometabolica e per il simultaneo imaging scintigrafico dei tumori NET positivi.
Vantaggi
- Se marcato con 90Y3+, sfruttando il basso potere di penetrazione della emissione β- rispetto ai fotoni γ, permette di estendere il campo di applicazione della chirurgia radio-guidata(RGS) ai tumoriNET positivi superando i limiti dell’attuale“gold standard”, l’emettitoreγ MIBG;
- Procedura di preparazione semplificata, veloce ed a basso costo;
- Può essere formulato in preparazioni molto efficaci nonostante la bassa attività specifica;
- Molteplici applicazioni teragnostiche per i tumori che sovra-esprimono il NET.