Dispositivo sensore di forza, in particolare per una parete da arrampicata
Introduzione
L’invenzione consiste in una rete di sensori di forza triassiali integrabili in una parete di arrampicata, in grado di misurare le forze di contatto tra l’utente e la parete. I dati misurati vengono inviati in tempo reale, tramite connessione cablata o wireless, a un ricevitore (uno smartphone, un PC o simile), dove vengono interpretati da un software.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione è uno strumento innovativo di riabilitazione e allenamento, progettata in collaborazione con fisioterapisti pediatrici e terapisti occupazionali e ottimizzata nell’ergonomia per uso con bambini con disabilità. Consiste in una struttura di arrampicata in grado di accogliere sensori di forza 3D adatti al montaggio di normali prese da arrampicata in resina che misurano correttamente la forza indipendentemente dalla forma e dimensione della presa, per prese fino a oltre 20cm di diametro e misurano anche con alta precisione 80 volte al secondo (oltre 100 volte al secondo nella prossima versione, in fase di sviluppo). I dati raccolti sono resi disponibili via WiFi e un’App per smartphone/tablet che permette di vedere i dati in tempo reale, registrarli, analizzarli, esportarli. Le misure permettono di quantificare i progressi in riabilitazione e di misurare deficit motori anche lievi. La parete è facilmente riconfigurabile per preparare esercizi e giochi sempre stimolanti sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Possibili Applicazioni
- Attualmente è stata ottimizzata, in collaborazione con la fondazione FightTheStroke e PlayMore!, per utilizzo nella riabilitazione di bambini con paralisi cerebrale;
- Ambito di riabilitazione post traumatica;
- Sensoristica sportive.
Vantaggi
- Permette di misurare la forza applicata su un numero qualsiasi di appigli lungo il percorso;
- È adattabile alle strutture di arrampicata esistenti;
- Non ha un significativo impatto funzionale sulla struttura perché tutta la parte sensoristica è sul retro;
- ll sistema di analisi e registrazione dati fornisce una valutazione continua e quantitativa della qualità del movimento.