Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

PROTESI ATTIVA DI PIEDE E CAVIGLIA BIOMIMETICA

Biomeccatronicabiomimeticocaviglia piedeProtesiRobotica

Introduzione

Attualmente le protesi in grado di ricreare il sistema piede-caviglia con accuratezza sono poche e ancora sperimentali. Questa protesi attiva di piede e caviglia ha una struttura fortemente ispirata dal corrispettivo biologico, ed è quindi in grado di mimare diverse funzionalità del sistema piede-caviglia umano.

Caratteristiche Tecniche

Questa protesi attiva è ricca di specifiche funzionalità che la rendono all’avanguardia sia nell’ambito della tipologia ESR (energy storing and returning feet), sia nell’ambito dei piedi bionici. È composta da una struttura con sei articolazioni sensorizzate, un doppio arco plantare accoppiato con l’articolazione dell’avampiede, un complesso di caviglia formato dall’articolazione talocrurale e subtalare, e un elemento elastico in serie al motore. Questi elementi insieme offrono agli studiosi della biomeccanica uno strumento di grande versatilità e funzionalità, perché permetteranno una approfondita analisi funzionale della camminata, nonché lo sviluppo di algoritmi di controllo basati su una molteplicità di parametri. Una volta certificata, la protesi fornirà agli amputati una nuova prospettiva in termini di naturalezza e comfort della camminata. Potrà essere usata in modo attivo (motorizzato) o passivo senza alcuna modifica al design. Un prototipo della protesi è stato realizzato e sono attualmente in corso test in-vivo e sul banco di prova brevettato.

Brevetto Correlato: Simulatore di Camminata per Protesi

Possibili Applicazioni

  • Protesi per soggetti affetti da amputazione;
  • Studio della biomeccanica degli arti inferiori, in particolare del sistema piede – caviglia a fini di ricerca in ambito protesico;
  • Test altamente fedeli per calzature (unitamente al banco di prova);
  • Dispositivo diagnostico altamente sensorizzato per lo studio della camminata di soggetti protesizzati.

Vantaggi

  • Altamente fedele al sistema caviglia-piede biologico (6 articolazioni);
  • Sistema altamente sensorizzato;
  • Adattabile alla camminata su terreni diversi;
  • Massima efficienza energetica, grazie al sistema di elementi elastici;
  • Promuove una maggiore simmetria della camminata in soggetti affetti da amputazione monolaterale.